Al giorno d’oggi la funzione di un centralino non è più solo quella di essere il primo punto di contatto con l’azienda e “smistare” le telefonate tra gli interni. Il centralino si è trasformato in un sistema avanzato che permette di unire i diversi tipi di comunicazione utilizzati dagli utenti (telefonia, chat, videoconferenze, etc) al fine di aumentarne l’efficienza e la collaborazione; ecco perché si parla di Unified Communication and Collaboration (UCC).
Perché la comunicazione unificata (UCC) rappresenta il futuro? Ecco 5 buoni motivi per cui dovresti sostituire il tuo tradizionale centralino con un sistema di UCC e rendere la comunicazione intra ed interaziendale un vantaggio competitivo per la tua organizzazione.
La tecnologia VoIP su cui si basa la UCC permette di sfruttare internet per effettuare telefonate e trasmettere dati. Questo per la tua azienda si traduce in risparmio in termini di costi per le telecomunicazioni (soprattutto se si hanno più sedi dislocate), facilità di gestione e manutenzione del sistema attraverso un’unica consolle, flessibilità e scalabilità nell’aggiunta di nuovi utenti al crescere dell’azienda.
UCC significa integrare il nuovo sistema di telefonia con gli altri mezzi di comunicazione utilizzati dagli utenti nella quotidianità del loro lavoro: dallo smartphone alle chat, dal CRM allo strumento di Help Desk, senza dimenticarsi della posta elettronica. Lo scopo? Rimanere in contatto con i clienti migliorando il customer service, agganciare e tenere traccia dei nuovi prospect, cooperare con i colleghi sempre e ovunque.
La UCC è un tassello fondamentale per lo smart working nell’ottica della digitalizzazione dei posti di lavoro: l’utente attraverso gli strumenti della UCC può lavorare in piena mobilità avendo a disposizione il necessario senza dover essere vincolato ad una scrivania. La possibilità di lavorare senza vincoli di tempo e spazio porta ad un notevole aumento della produttività individuale e dell’operatività aziendale grazie alle nuove forme di interazione tra i diversi sistemi di comunicazione mobili e i team.
In Italia ancora il 94% delle riunioni con i clienti oppure tra colleghi avviene fisicamente: hai idea di quanto questo può incidere sulla tua azienda? Spese di trasferta, perdita di tempo e impatto sull’ambiente. La soluzione a questi costi si chiama videoconferenza; i nuovi sistemi di videoconferenza sono sempre più performanti ed efficaci, permettono l’interazione tra persone e semplificano la condivisione di dati e documenti.
Il fine ultimo della UCC è quello di gestire in modo efficiente ed efficace l’insieme delle tecnologie utilizzate per la comunicazione sia all’interno dell’azienda che verso l’esterno, per migliorarne il flusso e semplificare così tutti i processi aziendali. Un buon sistema di UCC, infatti, aumenta la qualità della comunicazione: questo si traduce all’interno del perimetro aziendale in una maggiore propensione alla collaborazione e all’instaurare relazioni tra colleghi anche di diverse sedi e all’esterno in una maggiore percezione dell’attenzione al cliente.
Sei sicuro di voler far gravare sulla tua azienda inutili costi per un sistema di comunicazione obsoleto?
Infoteam in collaborazione con Medialink, partner specializzato nella comunicazione unificata, ti propone una consulenza gratuita per analizzare il tuo sistema di telefonia e progettare insieme una soluzione avanzata che ti permetta di migliorare la qualità della comunicazione tra i tuoi collaboratori e verso i tuoi clienti!
Contattaci subito telefonando allo 0424 898414 oppure scrivendo a marketing@infoteamsrl.it