IDC ha osservato una crescita del valore di questo settore anno su anno pari al 5,2%, con un giro d’affari stimato in 15,3 miliardi di dollari. Complessivamente nel 2015 è stata registrata una crescita globale del mercato dei server, stimabile a una crescita del valore di mercato pari a un +8% e a un +4,9% dei volumi di vendita rispetto all'anno precedente. In termini numerici questa crescita equivale a 9,7 milioni di server venduti nel corso del 2015 per un valore di 55,1 miliardi di dollari.
Se si uniscono questi dati con quelli degli anni precedenti siamo di fronte al settimo trimestre di crescita consecutiva, una crescita determinata sopratutto dalla sostituzione dei vecchi server e dallo sviluppo dei data center dei cloud provider.
Analizzando i vendors leader di mercato, al primo posto si classifica HPE (con una quota pari al 25%, ma in calo rispetto al terzo trimestre), seguita da Dell (17%), IBM, Lenovo e Cisco.
Leggermente diversi i dati riguardanti sempre il quarto trimestre del 2015 forniti da Gartner. In questo caso ha registrato una crescita anno su anno dell' 8,2% in volumi e del 9,3% in valore, percentuali che salgono rispettivamente a 9,9% e a 10,1% se si considera l’intero anno.
Gartner ha analizzato anche le aree geografiche in cui si sono verificate le maggiori vendite di server: un incremento significativo è stato segnato in Asia-Pacifico, Nord America e Europa Occidentale, a differenza della altre aree che invece hanno visto il segno negativo.
La classifica dei produttori riprende quella di IDC, sebbene si noti l’assenza di Cisco e la presenza tra i primi vendor delle emergenti Inspur Electronics e Huawei, segno che i server generici in strutture hyperscale stanno guadagnando sempre più terreno a discapito di quelli di fascia più alta.