Credere nelle nostre radici, nutrirle e mantenerle ben salde alla terra in cui siamo cresciuti: in più di vent’anni di esperienza, questi valori hanno avuto un ruolo fondamentale nella nostra Corporate Social Responsibility.
Valori che fin dall’inizio abbiamo ritrovato anche nella personalità e nelle opere di Noè Bordignon, pittore e frescante dell’Ottocento nato e vissuto nel territorio trevigiano.
In occasione del centesimo anniversario dalla scomparsa dell’artista, le amministrazioni comunali di Castelfranco (TV) e San Zenone degli Ezzelini (TV), hanno ideato e fortemente promosso la mostra “Noè Bordignon. Dal Realismo al Simbolismo”. L’obbiettivo è quello di riscoprire e valorizzare i capolavori del pittore castellano, il quale ha sempre messo in primo piano le persone, le tradizioni del territorio e il lavoro quotidiano, senza mai rendere questi elementi banali.
Si tratta della prima mostra monografica dedicata all’artista, le cui tele saranno esposte dal 18 Settembre 2021 al 16 Gennaio 2022 presso il Museo Casa di Giorgione a Castelfranco e presso la Barchessa di Villa Marini Rubelli a San Zenone degli Ezzelini.
Un vero e proprio percorso itinerante che vi accompagnerà nella scoperta, non solo dell’evoluzione artistica di Bordignon ma anche delle eccellenze culturali del territorio: oltre ai due comuni sopra citati, infatti, sono coinvolti nell’iniziativa altri 11 Comuni della zona, i quali ospiteranno più di venti siti (che rimarranno attivi anche al dopo la conclusione della mostra) in cui poter ammirare le opere del Bordignon.
Specialmente in questo periodo di “ripartenza”, siamo convinti che la valorizzazione della cultura e della storia di ieri possano essere un grande segnale di riscatto per il domani.
Da qui la nostra volontà di sostenere la mostra dedicata a Noè Bordignon come Main Sponsor, spinti dall’amore e dalla dedizione per la tradizione, le persone e la cultura della nostra terra, sentimenti che, siamo convinti, anche voi proverete ammirando i suoi capolavori.
Per ulteriori informazioni sulla mostra, vi invitiamo a consultare il sito www.mostrabordignon.it