Metti al sicuro le tue credenziali con il giusto Password Manager

29 Settembre 2016

Quante volte hai riciclato la stessa password per più account? E quante volte hai realizzato che forse è davvero banale? Tranquillo, sei ancora in tempo per cambiarla e iniziare a usare un Password Manager.

500 milioni: questo è soltanto il numero dell’ultimo grande furto di credenziali avvenuto ai danni di Yahoo! ma prima è stato il turno di Myspace, LinkedIn, Dropbox e Twitter. Questi e altri colossi che contengono una mole incredibile di dati personali, negli ultimi anni sono stati presi di mira dagli hacker con un’intensità sempre maggiore e con strumenti più avanzati per riuscire a rubare nominativi, indirizzi email, numeri di telefono e password per accedere ad altri account.

E se tra le credenziali rubate spunta anche quella dell’account Twitter di Mark Zuckerberg, allora non possiamo più stare tranquilli annotando le nostre password sul primo foglietto che capita. Mentre il fondatore di Facebook per correre ai ripari da altri attacchi si è munito di nastro adesivo e ha coperto webcam e microfono del suo PC, noi ti suggeriamo di seguire alcuni accorgimenti e di adottare gli strumenti giusti per proteggere le tue password.

Password: qual è quella giusta?

Lunga, forte e unica: queste sono le tre caratteristiche che deve avere la giusta password per non finire in mano agli hacker.

Una buona password non dovrebbe mai avere una lunghezza inferiore agli 8 caratteri e dovrebbe contenere sia lettere maiuscole che minuscole, numeri e caratteri speciali.

Inutile dirlo, le password perfette per farsi rubare l’account dai criminali sono quelle tradizionali, come “123456”, “qwerty” e “password”; ti consigliamo, perciò, di inventare e memorizzare password forti e che non hanno un senso logico.

Come se questo non bastasse, la maggior parte degli utenti utilizza la medesima password per più account. Nulla di più sbagliato! Ai criminali basta violarne solo uno per riuscire ad accedere poi a tutti gli altri. Cerca di utilizzare password diverse almeno per gli account di posta elettronica, home banking e social network. Se vuoi essere ancora più sicuro, abilita anche l’autenticazione a due fattori che richiede sia l’inserimento di una password che di un codice inviato sul tuo smartphone.

In poche parole la giusta password è quella che nemmeno l’utente stesso riesce a ricordare facilmente ed è per questo che non ti resta che affidarti a un Password Manager.

Cos’è un Password Manager

Sia in azienda che a casa si è sommersi da più account e risulta davvero difficile memorizzarli tutti. Per questo motivo è più semplice salvare le credenziali nel browser o annotarle su un pezzo di carta, sullo smartphone o in un file nel computer. Ma quanto sono sicuri questi metodi? Veramente poco.

Per questo ti suggeriamo di utilizzare un Password Manager che ti aiuti a creare delle password valide ed efficaci, che le registri e che le utilizzi per accedere in modo semplice e sicuro ai diversi account. In questo modo non dovrai più impazzire per trovare la giusta password e impararla a memoria.

Infoteam ti propone Pleasant Password Server (PPS), strumento di gestione multi-utente per KeePass Password Safe, uno dei sistemi di gestione delle password più utilizzato al mondo. Grazie a PPS potrai avere il pieno controllo su tutte le password, gestire l’amministrazione degli accessi e garantire la massima sicurezza alla tua azienda.

Vuoi conoscere meglio Pleasant Password Server e capire come può aiutarti a gestire le tue password in modo sicuro?

Contattaci allo 0424 898414 o invia una mail a marketing@infoteamsrl.it